1. Introduzione: Il Nuovo Motore della Trasformazione Energetica Moderna
Con la ristrutturazione del sistema energetico globale e l'adozione rapida delle tecnologie energetiche rinnovabili, l'intermittenza delle risorse energetiche distribuite, in particolare dell'energia solare ed eolica, rimane una sfida critica per il funzionamento continuo dei sistemi elettrici. In questo contesto, le Centrali Elettriche Virtuali (VPP) costituiscono e svolgono un ruolo fondamentale come soluzione primaria per l'integrazione delle risorse energetiche distribuite, l'ottimizzazione della gestione della potenza e il miglioramento dell'efficienza nell'utilizzo dell'energia. Per le imprese industriali e commerciali, che puntano su operazioni a basse emissioni di carbonio, controllo dei costi e integrazione delle nuove tecnologie energetiche, le VPP rappresentano, da una prospettiva altamente strategica, una soluzione tecnica sostenibile per rafforzare l'adattabilità dei loro sistemi energetici.
2. Valore Fondamentale e Meccanismo Operativo delle Centrali Elettriche Virtuali
2.1 Superare la "Dispersività" per Raggiungere l'"Aggregazione"
Le centrali elettriche virtuali utilizzano tecnologie avanzate per integrare risorse energetiche distribuite geograficamente e appartenenti a diversi segmenti. Queste risorse includono sistemi fotovoltaici commerciali e industriali installati sui tetti, sistemi di carico regolabili e sistemi di accumulo energetico. L'effetto di aggregazione consente a risorse energetiche di piccole dimensioni e dislocate di unirsi e operare 'virtualmente' come un'unica entità di generazione elettrica e di regolazione flessibile, abilitando così la partecipazione al mercato dell'energia elettrica. Tale partecipazione comprende anche il controllo della frequenza in tempo reale, una funzione tradizionalmente riservata alle grandi centrali convenzionali. Ad esempio, durante i periodi di picco della domanda, le VPP accedono e controllano remotamente le risorse di accumulo energetico aziendali distribuite per alleviare la pressione sulla rete, mentre nei periodi di bassa domanda i sistemi VPP favoriscono l'immagazzinamento dell'energia rinnovabile in eccesso, svolgendo così la funzione di 'riduzione dei picchi e riempimento delle valli', necessaria nei moderni sistemi elettrici.
2.2 Creazione di un Modello Vincente per le Imprese e le Reti
Nel caso di imprese industriali e commerciali, la partecipazione volontaria a progetti di centrali elettriche virtuali (VPP) può generare vantaggi economici e offrire tranquillità in termini di disponibilità futura di energia. Le imprese possono ricevere pagamenti sovvenzionati e beneficiare della comodità delle risorse di accumulo energetico dei progetti VPP durante i periodi di picco della domanda. I clienti possono inoltre ottimizzare il consumo energetico interno ed eliminare strutturalmente l'eccesso di carico di punta nei mercati regolamentati quando le VPP assorbono l'energia in eccesso programmata per la domanda di punta. In alternativa, i clienti della rete beneficiano del caricamento graduale programmato in caso di guasti alla rete, che consente all'alimentazione di backup del caricamento graduale programmato di bypassare il caricamento graduale per disconnessioni dalla rete elettrica, guasti alle linee elettriche o disconnessioni regolamentate della rete. Per le reti elettriche, i benefici economici delle VPP consistono nella fornitura di caricamento graduale e nell'adeguamento della domanda di punta per l'espansione tempestiva della capacità della rete o per il controllo della limitazione della capacità nella rete nei mercati regolamentati. Le VPP offrono inoltre il vantaggio aggiuntivo di migliorare la stabilità e la flessibilità dei sistemi elettrici.
3. Integrazione di Centrali Elettriche Virtuali e Soluzioni di Accumulo
Affinché le Centrali Elettriche Virtuali possano funzionare in modo ottimale, devono integrare soluzioni avanzate e affidabili per l'accumulo di energia. I sistemi industriali e commerciali di accumulo energetico svolgono un ruolo fondamentale come elementi base che garantiscono la stabilità operativa delle Centrali Elettriche Virtuali. Con 16 anni di esperienza consolidata e coinvolgimento nel settore, Origotek Co., Ltd. ha progressivamente evoluto la propria attività fino a fornire un'assistenza tecnica completa per l'integrazione delle applicazioni VPP, grazie a un costante sviluppo dei prodotti.
Il team del sig. Cheng ha focalizzato la sua attenzione sul Design e sulla Ricerca Industriale nell'ambito dell'energia commerciale nel 2009. Sotto la sua guida, Origotek è passata con successo alla quarta generazione dei propri sistemi di energia commerciale. I sistemi di quarta generazione non offrono soltanto una vita utile estesa e una maggiore densità energetica, ma sono anche integrati con le piattaforme digitali delle Centrali Elettriche Virtuali (VPP). Essi possono partecipare alla sincronizzazione in tempo reale con sistemi VPP per rispondere automaticamente ai comandi di dispatch, consentendo uno scambio istantaneo di energia con le piattaforme VPP al fine di facilitare l'abbattimento dei picchi di carico, la fornitura di riserva e la compensazione dello squilibrio trifase.
Inoltre, l'efficienza di integrazione delle centrali elettriche virtuali è ulteriormente migliorata grazie alle strategie energetiche complessive personalizzate di Origotek per i settori industriale e commerciale. L'azienda sviluppa strategie su misura per lo stoccaggio dell'energia e l'integrazione nelle centrali elettriche virtuali in base al profilo produttivo dell'impresa, ai modelli di consumo energetico e alle dinamiche del mercato elettrico regionale, consentendo alle aziende di gestire in modo efficiente i rischi operativi e le risorse energetiche.
4. Il Percorso Pratico con Cui le Centrali Elettriche Virtuali Promuovono la "Libertà Energetica"
La visione di "promuovere il sogno dell'umanità di libertà energetica", proposta da Origotek, è strettamente allineata con l'obiettivo strategico delle centrali elettriche virtuali. La libertà energetica non implica soltanto la capacità delle imprese di accedere a un approvvigionamento energetico affidabile ed economico, ma anche che l'intera economia utilizzi l'energia in modo efficiente all'interno di un sistema a circolazione chiusa.
I VPP promuovono il raggiungimento della libertà energetica in due modi principali. Primo, smantellando di fatto il monopolio delle strutture tradizionali di fornitura energetica, i VPP consentono una maggiore partecipazione attiva delle imprese industriali e commerciali alle transazioni del mercato dell'energia, riducendo la dipendenza delle aziende da un'unica fonte di approvvigionamento. Inoltre, esse ottengono una maggiore flessibilità nelle alternative di approvvigionamento energetico in base alle proprie esigenze. Secondo, i VPP facilitano l'accelerazione del consumo di energia rinnovabile. Lo spreco di energia rinnovabile associato al 'dismissione del vento e al riciclo dell'energia solare' è mitigato dai VPP che collegano le fonti rinnovabili distribuite a soluzioni di accumulo energetico, permettendo così il consumo e favorendo progressivamente la transizione verso una struttura energetica a basse emissioni di carbonio e pulita.
Origotek, in qualità di operatore industriale e commerciale nel settore dell'accumulo di energia, si concentrerà sullo sviluppo di nuovi sistemi di accumulo energetico industriale e commerciale sicuri e ad alto valore, nonché su sistemi produttivi da fonti rinnovabili. Approfondendo l'integrazione con le Centrali Elettriche Virtuali, permetterà alle imprese industriali e commerciali di utilizzare sistemi di accumulo energetico 'controllabili, efficienti e a basse emissioni di carbonio', contribuendo così alla transizione energetica a livello globale.
5. conclusione
Nell'ambito della transizione del sistema energetico globale, le Centrali Elettriche Virtuali collegano risorse energetiche distribuite con i settori industriali, commerciali e la rete elettrica. Ottimizzano la gestione dell'energia, trasformano e stabilizzano l'approvvigionamento ed aiutano a raggiungere gli obiettivi mondiali di riduzione delle emissioni di carbonio. Per i settori industriali e commerciali, il mercato in rapida crescita delle VPP rappresenta un'opportunità chiave per migliorare la posizione strategica fondamentale nei prossimi decenni.
Lo sviluppo dei VPP sarà potenziato dalla continua maturazione dei mercati energetici e dall'inesorabile crescita delle tecnologie digitali. Impegnandosi profondamente nell'accumulo energetico commerciale e industriale, The Origotek guiderà in avanti l'industria dei VPP con risorse tecnologiche preziose e significative.
Indice
- 1. Introduzione: Il Nuovo Motore della Trasformazione Energetica Moderna
- 2. Valore Fondamentale e Meccanismo Operativo delle Centrali Elettriche Virtuali
- 2.1 Superare la "Dispersività" per Raggiungere l'"Aggregazione"
- 2.2 Creazione di un Modello Vincente per le Imprese e le Reti
- 3. Integrazione di Centrali Elettriche Virtuali e Soluzioni di Accumulo
- 4. Il Percorso Pratico con Cui le Centrali Elettriche Virtuali Promuovono la "Libertà Energetica"
- 5. conclusione
 
         EN
    EN
    
   
    