Il valore di evitare la dipendenza da sistemi inefficienti e ad alto contenuto di carbonio non è mai stato così evidente, data la volatilità dei costi dell'energia elettrica, la frequenza degli spegnimenti della rete e la frammentazione delle pratiche sostenibili a livello domestico. La libertà offerta da sistemi energetici residenziali efficienti, abbinati a sistemi che consentono ai proprietari di immobili di accumulare l'energia prodotta dai propri impianti per un uso futuro, permetterà l'implementazione e l'utilizzo di molti più sistemi con un impatto ambientale negativo ridotto. Origotek Co., Ltd. ha avviato l'estensione dei propri sistemi energetici residenziali alle abitazioni, dopo 16 anni di approfondita ricerca e sviluppo nel settore industriale e nel campo dello stoccaggio dell'energia per uso residenziale. Origotek ha modellato la propria gamma di prodotti, sviluppata attraverso quattro generazioni di sistemi residenziali, in base ai problemi specifici riscontrati dai proprietari di case, apportando quotidianamente cambiamenti significativi e positivi nell'uso dell'energia.
1. Determinazione del controllo dei costi: Gestione dei costi su richiesta contro anticipazione della gestione dei costi
Il potenziale degli accumuli energetici residenziali ha un forte impatto sull'uso dell'energia. Consente agli utenti di passare da pagamenti reattivi delle bollette energetiche a un controllo dei costi delle bollette. Diverse regioni utilizzano tariffe basate sull'orario di utilizzo (TOU). Con queste tariffe, il prezzo dell'elettricità domestica aumenta notevolmente durante le ore di punta—tipicamente serali, quando le famiglie usano elettrodomestici alimentati a elettricità—e nei fine settimana. Con i sistemi di accumulo energetico residenziale Origotek, è possibile evitare questa situazione; si può immagazzinare energia durante le ore fuori picco (quando le tariffe sono del 30%-50% più basse) e alimentare la casa con l'energia accumulata durante le ore di punta. Per le famiglie tipiche, questo approccio di 'riduzione dei picchi' riduce i costi mensili dell'elettricità dal 20% al 40%. In questo scenario, i sistemi di accumulo energetico si trasformano da una spesa a un investimento a lungo termine.
Inoltre, i sistemi di accumulo energetico sviluppati da Origotek (ora con 16 anni di ingegneria perfezionata) offrono un costo annuo e mensile inferiore. I sistemi di accumulo energetico Origotek garantiscono un costo annuo e mensile molto più basso durante l'intera durata minima prevista di 16 anni o (10.000 cicli di carica-scarica). I sistemi di accumulo energetico Origotek richiedono una manutenzione minima. A differenza dei generatori tradizionali, in cui i costi annuali e mensili diminuiscono grazie alla riduzione delle spese per attrezzature (rifornimenti di carburante, sostituzioni di parti) e del tempo dedicato alla manutenzione, i sistemi di accumulo energetico Origotek includono già i costi di manutenzione nella tecnologia dell'accumulo.
2. Obiettivi energetici in evoluzione: autosufficienza invece che dipendenza dalla rete
Con backup affidabili e l'integrazione di fonti rinnovabili, l'accumulo di energia influisce sul modo in cui i clienti residenziali interagiscono con la rete. Le abitazioni possono rimanere senza corrente per giorni o ore e possono essere colpite da condizioni meteorologiche estreme e disastri naturali. I sistemi Origotek passano alla modalità di backup e forniscono in pochi millisecondi la potenza minima necessaria per dispositivi critici (frigorifero, luci e apparecchiature mediche), consentendo ai possessori di energia di mantenere l'alimentazione.
L'accumulo di energia residenziale abbinato a sistemi solari e eolici domestici risponde alla maggiore criticità delle fonti rinnovabili: l'intermittenza. Le persone hanno bisogno di energia la sera, ma i pannelli solari sono utili solo durante il giorno. I sistemi Origotek permettono di immagazzinare l'energia solare in eccesso per l'uso serale, consentendo ai clienti di raggiungere l'autosufficienza energetica. Le abitazioni possono ora essere definite "nodi energetici", poiché l'autosufficienza riduce la dipendenza dall'energia di rete. Le case non sono più semplici consumatrici passive di energia, ma produttrici attive, e possono ora essere classificate come "nodi energetici". 3. Effetti trasformativi sull'ambiente: un passaggio dall'impronta di carbonio a contributi "verdi"
Con l'aumento dell'attenzione globale sui cambiamenti climatici, l'accumulo di energia domestico rappresenta un ulteriore mezzo per i proprietari di case di affrontare il cambiamento climatico riducendo la loro impronta di carbonio, trasformando così il consumo energetico individuale in un contributo più positivo e sostenibile. La proposta di valore di Origotek ruota attorno a "prodotti rinnovabili più sicuri e più preziosi" e ha progettato i suoi sistemi residenziali per produrre energia pulita destinata all'autoconsumo. Le famiglie dotate di sistemi di accumulo energetico domestico sostituiscono l'energia di rete proveniente da carbone o gas con energia rinnovabile, riducendo così le emissioni annuali di carbonio di 1,5-2 tonnellate. Questo equivale alla piantumazione di oltre 30 alberi.
Il cambiamento è in linea con le condizioni globali ESG (Ambientali, Sociali e di Governo). Sebbene ai proprietari domestici non siano attribuite formalmente condizioni ESG, è ragionevolmente atteso che l'accumulo energetico residenziale migliori la loro posizione autodeterminata in materia di ESG. La sicurezza di Origotek (promessa fondamentale e affidabile delle energysolutions) rappresenta una garanzia ragionevole per i proprietari domestici che l'affidabilità non venga sacrificata a favore di un contributo positivo all'ambiente.
3. Trasformare la Prontezza Futura: Da un Uso Statico a un Uso Adattivo dell'Energia
Il settore energetico sta iniziando a ottimizzare l'uso dell'energia. I sistemi intelligenti che integrano centrali elettriche virtuali (VPP) e altre risorse energetiche distribuite, come i sistemi domestici di accumulo energetico, sono progettati per supportare la rete elettrica. Origotek si basa su quattro generazioni di tecnologia iterativa che consente ai suoi sistemi di interfacciarsi con tecnologie all'avanguardia. Le VPP offrono router per gestire dinamicamente i flussi energetici e i sistemi Origotek collegano l'accumulo energetico/batterie alle VPP, offrendo ai clienti un flusso di ricavi separato derivante dall'accumulo di energia e dalla partecipazione alla gestione della domanda. L'accumulo energetico residenziale dispone di controllo ed energia in tempo reale ed è passato da uno strumento autonomo di tipo "standalone" a un "bene generatore di ricavi". L'uso dell'energia ha modificato il proprio valore per rispecchiare la stratificazione economica dei servizi energetici e nel marketing dell'energia residenziale.
L'adattabilità ai cambiamenti nelle tendenze di utilizzo dell'energia e nella tecnologia ha permesso a Origotek di espandersi in diversi settori negli ultimi 16 anni: dallo spostamento dei picchi industriali all'integrazione delle energie rinnovabili residenziali. Per le abitazioni dotate di sistemi di accumulo energetico residenziale installati, l'investimento mantiene la propria rilevanza nonostante l'evoluzione della tecnologia e delle politiche della rete elettrica. Il valore è preservato grazie alla certezza che i sistemi continueranno a evolversi.
4. Infine, prendere in considerazione quanto segue:
I sistemi di accumulo energetico rappresentano un miglioramento per i sistemi energetici residenziali all'interno della casa. Ancor più importante, modificano il rapporto che i proprietari hanno con l'energia. I proprietari diventano meno dipendenti dai sistemi centralizzati di approvvigionamento energetico, nonché da forme di energia costose, centralizzate e inefficienti. I sistemi di accumulo energetico facilitano inoltre la transizione verso sistemi energetici domestici ecologici. Origotek e le sue società controllate vantano oltre quattro decenni di esperienza nel settore. L'utilizzo di quattro generazioni di sistemi di accumulo energetico, unito a personalizzazioni sicure orientate al cliente, posiziona l'azienda come leader del settore. Con i sistemi energetici residenziali offerti da Origotek, i proprietari non solo ottimizzano il proprio consumo energetico, ma abbracciano anche la visione globale del controllo, della libertà e della sicurezza energetica. Quando il sistema di gestione delle perdite viene rimosso, il cliente elimina la dipendenza.
Indice
- 1. Determinazione del controllo dei costi: Gestione dei costi su richiesta contro anticipazione della gestione dei costi
- 2. Obiettivi energetici in evoluzione: autosufficienza invece che dipendenza dalla rete
- 3. Trasformare la Prontezza Futura: Da un Uso Statico a un Uso Adattivo dell'Energia
- 4. Infine, prendere in considerazione quanto segue: