Tutte le categorie

Homepage > 

Massimizzazione dell'Efficienza con Sistemi di Accumulo Energetico su Batteria

2025-07-12 15:12:01
Massimizzazione dell'Efficienza con Sistemi di Accumulo Energetico su Batteria

Mentre il mondo attraversa una transizione energetica, l'integrazione della tecnologia BESS consente alle istituzioni di ottimizzare il proprio consumo energetico, ridurre le spese operative variabili, migliorare l'affidabilità dell'approvvigionamento energetico e affrontare la sfida della sostenibilità operativa. Con 16 anni di esperienza nel mercato dell'accumulo energetico industriale e commerciale, Origotek Co., Ltd. ha seguito e plasmato l'evoluzione della tecnologia BESS, passando da soluzioni di accumulo energetico di base a sistemi intelligenti, adattivi agli scenari e orientati all'ottimizzazione dell'efficienza multidimensionale. Origotek Co., Ltd. dispone di prodotti configurati di quarta generazione ad alta efficienza energetica.

1. Modi in cui i BESS migliorano l'efficienza operativa

Sebbene tecnicamente coinvolto nell'accumulo di energia, il BESS integra e ottimizza insiemi eterogenei di "catene del valore" energetiche. Ciò consente di migliorare l'efficienza energetica complessiva nelle imprese. Il BESS integra algoritmi di ottimizzazione per l'utilizzo dell'energia e calcoli del tasso di recupero dei costi (o Analisi delle Varianze) di controller intelligenti e, di conseguenza, attiva meccanismi di commutazione autonoma per alimentare il BESS.

Gestione della domanda di punta e fuori punta: la domanda di punta aumenta il costo marginale dell'energia (o "prezzi di punta"). Il BESS affronta la gestione della "domanda di punta" attraverso l'arbitraggio energetico. La ricarica del BESS avviene in periodi fuori punta e durante bassi livelli di domanda energetica, riducendo così il costo marginale dell'energia nei periodi fuori punta.

Questo riduce al minimo i costi energetici e stabilizza immediatamente le fluttuazioni del carico di picco nell'erogazione, eliminando sprechi energetici non necessari dalle spese energetiche aziendali.

Mitigazione delle Perdite a Vuoto Ottenuta Mediante Integrazione con Alimentazione di Standby: I sistemi autonomi di backup che forniscono alimentazione di riserva spesso rimangono inattivi per lunghi periodi. Di conseguenza, ciò porta a obsolescenza e costi di manutenzione inutili. Le batterie di nuova generazione per l'accumulo di energia hanno integrato questa funzionalità: ottimizzano l'efficienza energetica durante il normale funzionamento e, in caso di interruzione della rete, passano alla modalità di alimentazione di standby in pochi millisecondi. Ciò riduce le perdite a vuoto dei sistemi di backup, spesso monouso, e sfrutta appieno il sistema di accumulo di energia.

Facilita l'uso dell'energia rinnovabile: Numerose industrie e strutture commerciali hanno installato sistemi di generazione di energia da fonti rinnovabili distribuite, spesso solari. Tuttavia, le fluttuazioni nella produzione creano energia parzialmente inutilizzabile e un maggiore affollamento della rete elettrica. I sistemi di accumulo energetico a batteria, pertanto, catturano e immagazzinano l'energia in eccesso prodotta durante i periodi di sole, per poi fornirla all'azienda nei periodi di bassa produzione, riducendo il ricorso all'energia proveniente dall'esterno e migliorando lo sfruttamento dell'energia rinnovabile.

2. In che modo i dispositivi BESS di quarta generazione di Origotek garantiscono efficienza

La tradizione tecnica di 16 anni di The Origotek Co. Ltd. si estende per affrontare problematiche come una scarsa adattabilità agli scenari e una bassa sicurezza, migliorando nel contempo l'efficienza grazie a soluzioni personalizzate e tecnologie avanzate nei suoi sistemi di accumulo energetico a batteria di quarta generazione.

Innanzitutto, personalizzazione specifica per scenario: a differenza dei prodotti di accumulo energetico standardizzati presenti sul mercato, Origotek progetta su misura i sistemi di accumulo dell'energia (Battery Energy Storage Systems) in base alle effettive esigenze dei diversi settori industriali. Nel caso di aziende manifatturiere con elevata richiesta di stabilità della potenza trifase, il sistema è dotato di un modulo di gestione dello squilibrio trifase per evitare perdite energetiche dovute a squilibri di potenza. Per i complessi commerciali che partecipano a centrali elettriche virtuali (VPP), il sistema supporta interazioni in tempo reale con la rete, consentendo all'azienda di partecipare alla regolazione dei picchi di rete, ottimizzando così l'efficienza energetica e generando ulteriori entrate.

In secondo luogo, efficienza guidata dalla sicurezza: l'efficienza energetica sostenuta dipende dai principali meccanismi di sicurezza del sistema. I sistemi di accumulo energetico a batteria di quarta generazione di Origotek hanno potenziato il loro sistema di sicurezza includendo una protezione multilivello — controllo termico a livello di cella, soppressione degli incendi stratificata, diagnosi intelligente dei guasti e soppressione degli incendi a livello di sistema.

Evitare costose interruzioni causate da complicazioni legate al surriscaldamento dei sistemi è fondamentale per mantenere la durata della batteria e ridurre i costi di sostituzione risparmiati negli anni.

Il valore a lungo termine dei sistemi di accumulo energetico a batteria per lo sviluppo sostenibile delle imprese
Investire in sistemi di accumulo energetico a batteria è finalizzato a profitti a lungo termine e alla conquista di quote di mercato. Le aziende che investono in avanzati sistemi di accumulo energetico a batteria hanno un vantaggio competitivo sul mercato, poiché possono migliorare i margini di profitto grazie alla riduzione dei costi derivanti dalle emissioni di carbonio e a un aumento del capitale. Attualmente, le catene di approvvigionamento in cambiamento stanno conferendo un vantaggio competitivo ai fornitori dotati di sistemi di accumulo energetico a batteria, in grado di ridurre i costi energetici, migliorare l'efficienza e utilizzare una maggiore quantità di fonti rinnovabili.

The Origotek Co., Ltd. si è concentrata costantemente sull'”offrire soluzioni energetiche integrate personalizzate per aziende e industrie.” I loro sistemi di accumulo energetico a batteria consentono alle aziende non solo di ottimizzare l'utilizzo dell'energia, ma anche di mantenere una certa capacità tecnologica residua per futuri avanzamenti energetici, al fine di supportare l'integrazione dello stoccaggio dell'energia a idrogeno. Tali sistemi e progettazioni energetiche sono allineati agli obiettivi strategici a lungo termine delle aziende e facilitano il raggiungimento dell'aspirazione universale della “libertà energetica” – un sistema di accumulo efficiente alla volta.